SPV ACCESS - POWER - INTENSE

SPV : un concept automotrice remanié pour une agilité extrême !

Un concetto di semovente rielaborato per un’agilità estrema!

I modelli SPV - carri miscelatori semoventi con coclea verticale, disponibili da 12 a 17 m³ - sono destinati agli allevamenti da 60 a 130 vacche da latte che desiderano migliorare le prestazioni e risparmiare tempo ogni giorno.
Si distinguono per la loro maneggevolezza, velocità e comfort di lavoro.

Carri miscelatori semoventi con coclea verticale, per offrire in un unico acquisto una macchina adatta alle esigenze di tutti gli allevatori!

La gamma di desilatori miscelatori automotori SPV ACCESS - POWER - INTENSE è stata sviluppata per offrire ai singoli allevatori una macchina estremamente compatta, con un’altezza fuoritutto ridotta e la massima maneggevolezza.
Disponibili in dimensioni che vanno da 12 a 17 m³, questi carri miscelatori semoventi sono adatti ad allevamenti con più di 60 vacche da latte e, grazie alla loro geometria molto particolare, sfidano tutti i codici di progettazione abituali.
Queste macchine con coclea verticale sono progettate con un assale sterzante posteriore che permette alla macchina di sterzare con un raggio limitato.

Il motore JDPS da 170 CV (PH5) a regime variabile permette di regolare il regime del motore in base alle esigenze di potenza della funzione attiva, ottimizzando il consumo di GNR (diesel non stradale) e mantenendo al contempo le prestazioni che puoi aspettarti da una macchina di uso quotidiano.
La gamma presenta più modelli per rispondere a tutte le esigenze degli allevatori:
  • SPV ACCESS: 12, 14 e 15 m³ con una fresa di desilamento da 90 CV - carro omologato a 25 km/h,
  • SPV POWER: 12, 14, 15 e 17 m³ con una fresa di desilamento da 120 CV - carro omologato a 25 km/h,
  • SPV INTENSE: 12, 14, 15 e 17 m³ con fresa di desilamento da 120 CV - carro omologato a 40 km/h.
La cabina VISIOSPACE garantisce un comfort ineguagliabile in termini di abitabilità e visibilità. Potrai spostarti all’interno di edifici dagli spazi ristretti in completa sicurezza.
La sua eccellente motricità è garantita dalla posizione del motore sull’assale motore anteriore, che permette una ripartizione ottimale del carico.
SPV, des performances et un confort de conduite à la hauteur d'un usage quotidien !

I tuoi benefit

Il miscelatore semovente che passa dappertutto!

Conception novatrice avec un angle de braquage court sur les mélangeuses automotrices KUHN SPV Access - Power - Intense

5.00 metri di raggio di sterzata: un’agilità estrema!

Il design dei carri miscelatori semoventi SPV ACCESS - POWER - INTENSE è davvero innovativo.
L’assale sterzante è quello posteriore. Ciò permette un angolo di sterzata ridotto (5.90 metri). Inoltre, sarà semplice invertire la marcia nei silos dopo il caricamento, oppure accedere a corsie d’alimentazione anguste.
Per gli allevatori che vogliono spingersi ancora oltre, come optional l’assale anteriore può diventare sterzante a sua volta. Il raggio di sterzata è il più ridotto disponibile sul mercato, con i suoi 5.00 metri.
L’assale posteriore è più stretto di quello anteriore, per cui non è necessario passare sopra il cordone d’alimentazione appena realizzato. Poiché il passaggio delle ruote è diverso rispetto all’assale anteriore, la pressione al suolo viene distribuita in modo da proteggere il calcestruzzo nelle corsie d’alimentazione e nei silos.

Dimensioni ottimizzate

Anche le dimensioni di questa gamma sono state studiate in modo da ottimizzare il posizionamento di ciascun componente. Il motore è alloggiato tra la cabina e il serbatoio, con un comodo accesso (posizionato a 90° rispetto all’avanzamento) per facilitare la manutenzione di primo livello.
Il serbatoio di miscelazione è posizionato tra i due assali, permettendo di miscelare volumi notevoli con altezze fuoritutto ridotte: ad esempio, per il modello SPV POWER 17.1 DL: 17 m³ con meno di 3.20 metri d’altezza!
La cuve de mélange logée entre les essieux permet d'avoir des volumes importants à des hauteurs faibles !

Cabina VISIOSPACE: massima visibilità, sinonimo di sicurezza

Gli SPV sono muniti di serie di cabina VISIOSPACE, con vista laterale a 310°. Lo sportello laterale sinistro è completamente vetrato, per offrire all’allevatore una buona visibilità ai piedi della macchina durante le fasi di distribuzione in corsie strette.
La forma arrotondata della cabina permette una visione completa della fresa di carico degli insilati nei silos più alti, senza alcun ostacolo visivo.
La parte inferiore della cabina è completamente vetrata, per permettere al conducente di vedere la fresa quando carica l’insilato ai piedi del silo.
Il cofano della fresa è azionato idraulicamente dalla cabina ed è retrattile. Il punto girevole sull’asse di rotazione della fresa permette di spostarsi completamente dal campo visivo durante le fasi di caricamento.
La cabina VISIOSPACE è ribassata e dispone di un predellino integrato. L’accesso alla cabina avviene con facilità e senza alcuno sforzo.
Per un comfort ottimale dell’operatore, gli SPV dispongono di 6 fanali di lavoro a LED ad alta potenza (800 Lu). Una pellicola riscaldante sull’ampio parabrezza permette di spannarlo rapidamente durante i passaggi ripetuti dall’interno all'esterno (e viceversa) degli edifici.
Per la cabina VISIOSPACE sono disponibili tre scelte di rifinitura interna (STANDARD, EDITION e ATTRACTIVE).

Carro miscelatore semovente accessibile a tutti!

Compacité de la mélangeuse automotrice KUHN SPV avec une machine de 15 m3 pour des bâtiments de moins de 3,00 m

Design compatto: 15 m³ con meno di 3.00 metri d’altezza!

Il design della gamma SPV ACCESS - POWER - INTENSE permette inoltre di gestire grandi volumi con altezze fuoritutto ridotte.
Ad esempio, è possibile utilizzare una macchina da 15 m³ in edifici alti in meno di 3.00 metri di altezza fuoritutto. Questa soluzione offre così nuove prospettive di lavoro a numerosi allevatori.
Il serbatoio di miscelazione è alloggiato tra i due assali. Di conseguenza, essi non penalizzano più l’altezza fuoritutto della macchina, beneficiando al contempo di una dimensione vantaggiosa degli pneumatici.
Per adattarsi a tutti i profili interni di allevamenti, i modelli SPV ACCESS - POWER possono inoltre essere muniti di un telaio rialzato per aumentare la distanza della macchina dal suolo.

Per una maggiore compattezza, questa macchina a coclea verticale offre il vantaggio della distribuzione diretta a destra e/o a sinistra della macchina. Le corsie d’alimentazione che richiedono la distribuzione contemporanea su entrambi i lati possono essere lavorate in un unico passaggio. Per posizionare l’andana di distribuzione il più vicino possibile alla rastrelliera, la gamma SPV è munita di un nastro di distribuzione retrattile sotto il serbatoio. In modalità di trasporto, esso non sporge dalla macchina, evitando così il rischio di agganciarsi da qualche parte.

Velocità su tutti i terreni e in tutte le condizioni!

Il motore della gamma SPV, posizionato anteriormente sull’assale motore, gli conferisce tutta la motricità e la velocità che servono sulle pendenze più elevate. Il 65% del peso a pieno carico della macchina poggia sull’assale motore. Le pendenze percorribili a pieno carico variano dal 14% al 17% - a seconda dei modelli - e dal 26% al 29% a velocità di lavoro (macchina vuota).

Il motore JDPS da 167 CV (123 kW) a regime variabile permette di regolare il regime del motore in base alla richiesta di potenza della funzione attiva sulla macchina. I livelli di consumo di GNR (diesel non stradale) sono ridotti. Questo motore di ultima generazione è abbinato a un filtro antiparticolato e all’aggiunta di AdBlue.
Il serbatoio idraulico ha una capacità di soli 70 litri: ciò permette di limitare i costi legati al cambio dell’olio durante le operazioni di manutenzione. L’esclusivo circuito idraulico di KUHN permette all’olio di riscaldarsi molto rapidamente nei periodi freddi: di conseguenza, l’operatore può iniziare a lavorare più velocemente.

Il design generale del telaio degli SPV e delle relative sospensioni fa sì che queste macchine durino molto a lungo.
Des niveaux de pente franchit jusquà 29% !

SPV, utilizzabile in poco tempo da tutti i conducenti!

Il comando a joystick della macchina ne controlla la direzione e l’avanzamento. Questa modalità di guida è intuitiva e permette agli eventuali conducenti occasionali di familiarizzare rapidamente con gli SPV.
Il joystick è montato su un quadro di comando fissato al sedile: non c’è alcun rischio che il conducente manovri la macchina in modo errato su terreni accidentati. Ciò migliora il comfort di guida.

La gestione dell’avanzamento grazie al joystick contribuisce inoltre a ridurre l’affaticamento quotidiano, liberando i piedi del conducente e permettendogli di frenare più rapidamente la macchina in caso di emergenza.
Vicino al joystick sono posizionati alcuni commutatori per l’azionamento delle varie funzioni.
Il terminale di comando KUHN VTI 60 da 5.7” è touchscreen e a colori. Dispone di quattro modalità, di cui due di lavoro (caricamento e distribuzione), una di trasporto e una manuale per tutte le informazioni sulla macchina (informazioni sulla manutenzione, possibilità di modificare determinati parametri della macchina ecc.).
La gestione della pesatura con il sistema PTM Advance permette di produrre 100 razioni diverse con 90 ingredienti diversi, ma anche 50 lotti di distribuzione. Per esigenze specifiche, il terminale di pesatura permette di regolare un coefficiente giornaliero, programmare i tempi di miscelazione e monitorare il consumo degli ingredienti.

Quattro celle di carico forniscono un feedback alla centralina di PTM Advance e sono posizionate tra il telaio della macchina e il serbatoio (funzionano per flessione). Questa è la migliore garanzia di una pesatura affidabile e precisa.
La conduite des SPV s'effectue au mono levier en association avec le nouveau terminal KUHN VTI60

Desilamento, miscelazione e distribuzione

La fraise de chargement des SPV Power-Intense de 2,00 m et d'une puissance de 120 ch bénéfice de la fonction "sur-puissance".

Fresa di desilamento: un caricamento a portata elevata

La fresa di carico degli SPV ha una larghezza di lavoro utile di 2.00 m. La sua potenza di 120 CV per i modelli POWER - INTENSE (90 CV per ACCESS) e l’ampio diametro di 682 mm della fresa garantiscono prestazioni elevate nel caricamento dell’insilato (insilato di mais: 2400 kg/minuto, insilato d’erba: 1200 kg/minuto) ma anche di foraggi fibrosi come fieno e paglia.
Per i prodotti più difficili, la funzione di “BOOST” può essere attivata con una semplice pressione sul joystick che comanda la macchina.

Le due spire continue sulla fresa permettono di guidare il prodotto in modo ottimale verso il convogliatore, per preservare tutte le qualità di fibrosità degli insilati.

La regolazione della fresa in discesa - esclusiva KUHN - permette di adattare automaticamente la sua velocità di discesa nel silo in funzione della densità dei foraggi. Oltre a rispettare gli indici di fibrosità dei foraggi, questo dispositivo garantisce una riduzione significativa delle sollecitazioni sulle strutture della macchina e protegge tutti i circuiti idraulici.

La misurazione dell’avvicinamento ai piedi del silo è a sua volta un’esclusiva dei miscelatori semoventi KUHN. In prossimità del piede del silo, la velocità di discesa del convogliatore viene ridotta per garantire una posa a terra senza sobbalzi. I pavimenti del silo vengono preservati come pure l’assieme costituito dalla struttura della fresa e dal convogliatore della macchina, il quale è progettato con un nastro di gomma e sposta il foraggio sul lato destro del serbatoio. Proiettata nella direzione del flusso di miscelazione (direzione di rotazione delle coclee), la miscelazione non penalizza le prestazioni di carico, migliorando la sua qualità a sua volta.

Il convogliatore, ancorato alla parte superiore del serbatoio, facilita il caricamento dei foraggi nel serbatoio pieno. I foraggi escono dal convogliatore nella parte superiore del serbatoio, permettendo di caricare completamente il serbatoio di miscelazione.

Le qualità di miscelazione che le mandrie esigenti si aspettano!

La miscelazione degli SPV avviene tramite una coclea verticale, in vasche di miscelazione da 12 a 17 m³ ad altezze fuoritutto ridotte. Il convogliatore di carico scarica il foraggio in modo scentrato a destra del serbatoio, in modo da inserirlo nel flusso di miscelazione della macchina. Il coefficiente di riempimento del serbatoio è massimo.
Il foraggio non viene compresso per mantenere il suo aspetto arioso, limitando così i fenomeni di riscaldamento delle razioni nella mangiatoia.
La coclea è munita di 5 coltelli dentati, per ottenere un effetto di taglio “tirato”. La fibra viene tagliata in maniera netta e pulita, per favorire la ruminazione degli animali. La dentatura dei coltelli è asimmetrica, per ottenere un effetto autopulente nei foraggi più appiccicosi.
L’ultimo quarto di spira della coclea è “doppio” per accelerare il flusso di miscelazione quando il serbatoio è pieno (effetto vortice).

In esclusiva, gli SPV dispongono di una regolazione elettronica del regime della coclea, in base al tasso di carico della fresa. La distribuzione della potenza viene adattata automaticamente alla richiesta di ciascuna delle funzioni attive della macchina.

La velocità della coclea è regolabile in un’ampia fascia (da 15 a 38 giri/min per la versione ACCESS, da 20 a 50 giri/min per le versioni POWER - INTENSE) per adattarsi al peso e ai tipi di foraggio presenti nel serbatoio. L’operatore può programmare i tempi di miscelazione per ogni razione realizzata.
Due controcoltelli idraulici completano il dispositivo di miscelazione e taglio. Grazie a un’articolazione nella loro parte superiore, i controcoltelli si posizionano quanto più vicino possibile al passaggio dei coltelli delle coclee di miscelazione: il taglio è più rapido e più uniforme.

Per quanto riguarda la distribuzione, la scelta è importante: scivolo, nastro retrattile sotto il serbatoio o anche nastro inclinabile (a seconda del modello). La razione può essere distribuita a destra e/o a sinistra della macchina.
La conception de vis des SPV assure une haute qualité de mélange

Una macchina concepita per durare a lungo!

Che si tratti di manutenzione ordinaria da parte dell’operatore o di interventi più consistenti da parte del rivenditore partner di KUHN, gli SPV sono stati progettati per facilitare tutte queste operazioni.
Il convogliatore di carico è progettato con un dispositivo esclusivo di tensione automatica idraulica del nastro. Indipendentemente dalla temperatura esterna e dal livello di usura, il nastro è sempre in tensione per evitarne lo slittamento e l’usura prematura. Quando la macchina si ferma, il dispositivo rilascia il nastro per evitare sovratensioni. I rulli di azionamento del convogliatore, a forma di gabbia, permettono di rimuovere i residui di foraggio da sotto il nastro. Una gola di centraggio evita gli sfregamenti laterali sul fondo del convogliatore.

Per quanto riguarda la manutenzione, tutti i punti di lubrificazione sono facilmente accessibili e posizionati ad altezza d’uomo.
Per quanto riguarda invece la cabina, i tecnici possono accedere facilmente al vano batterie, al relè del motore, alla centralina di gestione della pesatura e alla presa diagnostica. Le elettrovalvole sono raggruppate nella parte anteriore destra e sono comuni per tutte le funzioni. Sono intercambiabili, per una rapida risoluzione dei problemi.

A seconda dei Paesi, la gamma SPV dispone della connettività. Associate alla piattaforma KUHN CONNECT, le macchine forniscono dati tecnici che si traducono in indicatori prestazionali per l’operatore. Sul suo portale MyKUHN, l’allevatore può disporre dei dati di consumo e degli indicatori di ripartizione delle tempistiche dedicate alle varie funzioni della macchina, senza dimenticare tutte le informazioni relative al suo piano di manutenzione delle macchine.
Per il rivenditore partner di KUHN, le informazioni per migliorare la diagnostica sono disponibili sulla sua extranet KUHN, con informazioni quali i codici degli incidenti, le occorrenze di tali codici ecc.
Dispositif de tension automatique hydraulique du convoyeur pour une durée de vie incomparable

Equipaggiamenti

SPV, des performances et un confort de conduite à la hauteur d'un usage quotidien !

Specifiche tecniche

Caratteristiche Tecniche
 
Capacità (m³)
Sistema di miscelazione
Altezza totale (m)
Larghezza complessiva (m)
Lunghezza complessiva (m)
Peso a vuoto (kg)
Peso totale lordo (kg)
Distribuzione del peso a vuoto (anteriore / posteriore - %)
Distribuzione del peso a pieno carico (anteriore / posteriore - %)
Potenza del motore (kW / CV)
Raggio di curvatura (m)
Serbatoio gasolio (litri)
Pneumatici posteriori
Pneumatici anteriori
Numero di giri coclea (giri/min)
Carico
Regolazione di 2 controcoltelli
Movimentazione
Sospensioni
Trazione
Trasmissione idrostatica
Motore
Sistema di raffreddamento
Controllo dell'avanzamento
SPV ACCESS 12.1 DL SPV ACCESS 14.1 DL SPV ACCESS 15.1 DL SPV POWER 12.1 DL SPV POWER 14.1 DL SPV POWER 15.1 DL SPV POWER 17.1 DL SPV INTENSE 12.1 DL SPV INTENSE 14.1 DL SPV INTENSE 15.1 DL SPV INTENSE 17.1 DL
12 14 15 12 14 15 17 12 14 15 17
1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli 1 coclea verticale equipaggiata con 6 coltelli
2.55 2.75 2.95 2.55 2.75 2.95 3.15 2.65 2.85 3.05 3.25
2.55 2.55 2.55 2.55 2.55 2.55 2.55 2.55 2.55 2.55 2.55
8.56 8.52 8.46 8.56 8.52 8.46 8.38 8.56 8.52 8.46 8.38
12000 12000 12000 12000 12000 12000 12000 12500 12500 12500 12500
14000 14000 14000 14000 14000 14000 14000 14000 14000 14000 14000
75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25 75 / 25
65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35 65 / 35
123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167) 123 (167)
5.90 5.90 5.90 5.90 5.90 5.90 5.90 5.90 5.90 5.90 5.90
200 200 200 200 200 200 200 200 200 200 200
445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti per uso intensivo) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti per uso intensivo) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti per uso intensivo) 445 / 45 R19.5 (ruote sterzanti per uso intensivo)
445 / 45 R19.5 445 / 45 R19.5 445 / 45 R19.5 445 / 45 R19.5 445 / 45 R19.5 445 / 45 R19.5 445 / 45 R19.5 495 / 45 R22.5 (nuovi pneumatici per uso intensivo) 495 / 45 R22.5 (nuovi pneumatici per uso intensivo) 495 / 45 R22.5 (nuovi pneumatici per uso intensivo) 495 / 45 R22.5 (nuovi pneumatici per uso intensivo)
Da 15 a 38 giri/min Da 15 a 38 giri/min Da 15 a 38 giri/min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min da 20 a 50 giri / min
Testata fresante da 90 CV con  tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 90 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 90 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Testata fresante da 120 CV con tappeto di carico da 650 mm)
Tensionamento automatico del tappeto
(Fresa: larghezza di taglio: 2 m - altezza di taglio: 5,2 m - profondità di taglio: 200 mm)
Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico Idraulico
Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-8 km/h e 0-25 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-12 km/h e 0-40 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-12 km/h e 0-40 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-12 km/h e 0-40 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico Velocità continua da 0-12 km/h e 0-40 km/h - 2 regimi sono inseribili sotto carico
Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra Assale anteriore con sospensioni a balestra
Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente Motore montato anteriormente
Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori Trasmissione idrostatica sulle 2 ruote anteriori
Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri Motore John Deere (PHASE 5) a 4 cilindri
Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE Sistema FLEXXAIRE
Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione Joystick multifunzione

Media

SPV au désilage : un front d'attaque net et propre
Cabine surbaissée VISIOSPACE pour l'accès facilité
Mono-levier multifonctions avec avancement hydrostatique
Altro