PROFILE 2 M da 18 a 25 m3, progettati per un coefficiente di riempimento straordinario!

20 m³ con meno di 3.00 metri d’altezza: un coefficiente di riempimento straordinario!

La gamma di miscelatori PROFILE 2 M a due coclee verticali è progettata con un serbatoio di larghezza media, che offre capacità da 16 a 25 m³. Per la distribuzione diretta (scivoli o nastri inclinabili) o trasversale, può essere equipaggiata con una turbina di pacciamatura.

I carri miscelatori trainati PROFILE 2.M sono stati sviluppati per soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dell’allevamento moderno e per rispondere alle nuove aspettative degli allevatori: rispetto degli indici di fibrosità, omogeneità della miscela, qualità della distribuzione, costi di gestione ridotti, precisione di pesatura...
I modelli PROFILE 2.M muniti di due coclee verticali presentano un design unico. Il rapporto tra “altezza” e “larghezza” del serbatoio (misura media) rende possibile, per questi modelli, un coefficiente di riempimento straordinario. Le razioni fibrose saranno il loro terreno di gioco preferito. Il taglio e la miscelazione sono rapidi, con notevoli quantità di fibre. La precisione di pesatura è garantita dal brevetto KUHN che abbina 5 celle di carico a un telaio integrato. La progettazione delle coclee di miscelazione si basa sugli standard KUHN, rinomati per la richiesta ridotta di potenza e per la qualità della miscelazione, indipendentemente dal livello di riempimento del serbatoio.

La distribuzione avviene tramite botole a geometria brevettata C-DRIVE, garanzia di un flusso del prodotto uniforme e rapido durante lo scarico. Per la distribuzione esistono numerose possibilità: che avvenga tramite scivoli laterali abbinati o meno a nastri inclinabili (2.DM) o tramite un nastro trasversale posizionato nella parte anteriore o posteriore della macchina (2.CM) a seconda della configurazione degli edifici, ogni agricoltore troverà la risposta alle sue esigenze.

La pacciamatura è garantita con i modelli PLUS da una grande turbina, che proietta la paglia fino a 18 metri con un flusso uniforme e di portata elevata grazie al dispositivo brevettato VENTIDRIVE.
La pesatura programmabile di serie facilita l’uso del terminale nel quotidiano. Per una maggiore comodità, è possibile installare nel caricatore dispositivi di richiamo che permettono di accedere alle funzioni indispensabili dalla postazione di carico della macchina.
PROFILE 2 M da 18 a 25 m3 per mandrie da 80 a 200 animali

I tuoi benefit

Una qualità della miscela eccezionale!

Serbatoio di miscelazione ottimizzato per un elevato coefficiente di riempimento, pur restando compatto

Un design di serbatoio esclusivo per numerosi vantaggi

Nei modelli PROFILE 2 M, la miscelazione avviene grazie a due coclee verticali. La geometria dei serbatoi, con il loro rapporto tra altezza e larghezza, permette di sfruttare una macchina compatta con un elevato coefficiente di riempimento. Con una larghezza fuoritutto che va da 2.42 metri per il modello da 18 m³ a 2.46 metri per il modello da 25 m³, tale geometria saprà adattarsi a qualsiasi corsia di alimentazione. Anche l’altezza fuoritutto è una caratteristica importante di questa gamma di miscelatori a due coclee verticali. Con il suo telaio integrato, che permette di ridurre l’altezza della macchina senza comprometterne la distanza libera rispetto al suolo, questa gamma offre una soluzione per le aziende agricole che hanno vincoli di altezza. La gamma PROFILE 2 DM offre un modello da 20 m³ alto meno di 3.00 metri e un modello da 25 m³ alto soltanto 3.38 metri! L’asse singolo, come nelle versioni a carrelli, è posizionato sul telaio integrato per garantire un buon monitoraggio del trattore della macchina come pure una buona stabilità nelle fasi di circolazione, grazie a una larghezza esterna delle ruote a partire da 2.10 metri. Grazie al suo serbatoio progettato con sezioni inclinate lungo l’intero perimetro, il flusso di prodotto durante il rimescolamento, il taglio e la miscelazione scorre senza inceppamenti, spesso sinonimo di picchi nella richiesta di potenza. Questo design permette inoltre di offrire il 20% in più di capacità, a parità di altezza fuoritutto, rispetto alle macchine con lati diritti presenti sul mercato! Come il resto della gamma di miscelatori, i modelli PROFILE 2 M dispongono di un serbatoio a profilo poligonale. Oltre a conferire rigidità all’intero serbatoio per una tenuta perfetta e resistente all’invecchiamento, il design sfaccettato accelera notevolmente il taglio dei filamenti nelle razioni fibrose. I coni interni tra le due coclee sono progettati per ridurre al minimo il trattenimento di prodotto nel serbatoio dopo la distribuzione.

Coclea di miscelazione: un design KUHN rinomato per i suoi numerosi vantaggi!

Il design delle coclee di miscelazione KUHN è rinomato e certificato da numerosi test ufficiali (DLG ecc.) per offrire i vantaggi di una miscelazione rapida e omogenea con una richiesta ridotta di potenza.
Il “passo doppio” dell’ultimo quarto di spira permette un’espansione ottimale del prodotto, sia quando il serbatoio è pieno al 100% ma anche in caso di premiscelati con piccole quantità.

La spira continua dal basso della coclea fino al suo apice garantisce una salita graduale del foraggio per evitare sbalzi nella richiesta di potenza.

I coltelli a dentatura simmetrica hanno un effetto autopulente. Per ridurre ulteriormente la richiesta di potenza, i coltelli hanno un taglio progressivo per un assorbimento di potenza costante.
Le fasi di miscelazione vengono così eseguite con il consumo di carburante più ridotto disponibile sul mercato.
Oltre all’efficienza delle coclee di miscelazione, due controcoltelli sono posizionati nel serbatoio in modo ideale, per accelerare il processo di calibrazione della fibra. La superficie di lavoro maggiore dei controcoltelli (articolati al loro apice) si trova nella parte inferiore del serbatoio, che è anche la zona in cui i coltelli operano più vicini alla parete. L’efficienza è totale.
Coclea di miscelazione, un design unico per una miscelazione omogenea in tutte le categorie di razioni

Trasmissione e azionamento collaudati da molti anni

L’azionamento delle coclee è garantito da un meccanismo di rinvio angolare progettato da KUHN e rinomato per la sua longevità. La trasmissione lavorata è composta da un doppio stadio di scorrimento: quando vengono incorporate balle intere, tutti gli sforzi delle leve sono assorbiti.

Questo meccanismo è montato su una corona e non direttamente sul fondo del serbatoio, per beneficiare di una base ampia. Tale corona permette inoltre di aumentare la distanza tra i due cuscinetti (tra il fissaggio della coclea e quello del meccanismo). La rigidità dell’assieme è totale, per una maggiore tenuta nel tempo.
Sotto il fondo del serbatoio, un cassone di precompressione impedisce la deformazione del serbatoio nel caso di miscele ad alta densità o durante il caricamento di balle intere, che generano sforzi laterali elevati sul gruppo coclee-serbatoio.
La trasmissione delle coclee di miscelazione KUHN è progettata per durare nel tempo!

Gestione dell’alimentazione con dati affidabili

Il dispositivo brevettato a 5 celle di carico garantisce una pesatura affidabile in tutte le situazioni

Dispositivo con 5 celle di carico: un’esclusiva brevettata da KUHN!

Precisione nelle miscele piccole e affidabilità nei grandi tonnellaggi.

Il dispositivo di pesatura di tutti i modelli della gamma PROFILE 2. DM - CM è stato sviluppato con estensimetri integrati in un invaso tra l’asse e il serbatoio di miscelazione. Tali estensimetri sono posizionati nella direzione di marcia della macchina e non perpendicolarmente. In questo modo, tutti i vincoli collegati alle fasi di trasporto non hanno alcun impatto negativo sulla struttura e sull’affidabilità delle celle di carico nel tempo.
La sensibilità delle celle di carico da 63,5 mm di diametro è migliore rispetto a quelle tradizionali da 80 mm. Le miscele piccole, quali ad esempio i premiscelati che pesano poche decine di chilogrammi, saranno pesate e gestite con maggiore precisione.

L’aumento a 5 celle di carico permette, da parte sua, di rendere completamente affidabile la pesatura per miscele ad alta densità e quindi molto pesanti.
Sui modelli equipaggiati con asse a carrello, il collegamento all’interno dell’invaso delle 4 celle di carico è rigido. L’affidabilità dei dati di pesatura è garantita indipendentemente dalla posizione e dal dislivello di ciascuna ruota dell’asse a carrello.

Terminale di pesatura programmabile DG600 di serie

Il terminale principale di pesatura KUHN DG600 incorpora il modulo di programmazione delle razioni. In questo modo ogni razione viene programmata con i vari foraggi indicati. È già integrato un elenco dei componenti della razione.

Se si presenta la necessità di modificare il numero di animali del lotto, il terminale KUHN DG600 è intuitivo e rapido, così diventa semplice l’operazione di ricalibrazione delle quantità da caricare per ciascuno dei componenti.

Possibilità di realizzare fino a 99 razioni composte da 24 componenti diversi e con 48 lotti di distribuzione.

Il terminale KUHN DG600 permette inoltre di redigere bilanci di consumo suddivisi per ingredienti.

Il terminale KUHN DG600 può inoltre essere abbinato a un promemoria visivo da collocare nel caricatore. Oltre ai vantaggi di poter disporre delle informazioni sul peso a portata di vista, dalla postazione di carico è possibile accedere alle funzioni principali di pesatura: cambiare gli ingredienti, rifare la tara ecc.
Il terminale di pesatura KUHN DG600 dispone delle funzioni di programmazione di serie

Per il trasferimento dei dati, terminale KUHN DG8000

Per gli allevatori che desiderano spingersi oltre, in particolare nel trasferimento di dati, la gamma PROFILE 2. DM - CM può essere munita di terminale opzionale KUHN DG8000 con il suo software DTM PRO.

La programmazione può essere eseguita pro capite, in totale o in percentuale. Le razioni possono essere programmate da un PC utilizzando il software “DTM PRO”.

Il display grafico a colori da 7” (152,4 x 91,5 cm) è ergonomico e comodo da usare.
Sono inoltre disponibili funzioni supplementari (come la possibilità di integrare un coefficiente giornaliero, la tracciabilità dei costi d’alimentazione con report giornalieri, lo stato delle scorte dei vari componenti della razione e il controllo delle missioni eseguite), tutte accessibili con il terminale DG8000.

Il trasferimento dei dati è automatico tramite cloud, con i comandi: Bureau -> Machine -> Bureau.
Questo dispositivo richiede un abbonamento annuale.
Il terminale KUHN DG8000, abbinato al software DTM PRO, permette di trasferire i dati

250 combinazioni diverse di distribuzione

Distribuzione con portata elevata delle razioni fibrose grazie alla botola brevettata C-DRIVE

Modello 2 DM: distribuzione diretta con portata elevata!

Le botole di scarico dei modelli PROFILE 2 DM beneficiano del brevetto C-DRIVE. La loro geometria specifica a forma di “C” permette una distribuzione più uniforme e omogenea. Il flusso di prodotto, in particolare nelle razioni fibrose, riduce gli intasamenti e gli accumuli all’uscita dallo sportello. Il tempo risparmiato può arrivare fino al 30% in presenza di razioni fibrose.

Per determinare la portata di distribuzione occorre tener conto anche della larghezza delle botole. Con una larghezza di 1.10 metri, pari a oltre il 50% del diametro delle coclee, il prodotto viene convogliato direttamente verso l’uscita.
Di serie, la coclea di miscelazione è inoltre munita di un secondo raschiatore, opposto diametralmente al primo passo della spira per uniformare il flusso in uscita dalla botola.

Queste botole sono abbinate a scivoli di scarico. Una lamiera deflettrice permette di allontanare il cordone d’alimentazione appena realizzato dalla macchina, in modo che non venga sporcato dagli pneumatici. L’altezza di rimozione di questa lamiera deflettrice è regolabile.
Per le tavole d’alimentazione con mangiatoie, un nastro inclinabile - disponibile in varie lunghezze - permette di distribuire la razione in tutte le configurazioni. Questa gamma di nastri inclinabili è progettata con strisce in PVC che garantiscono un funzionamento silenzioso, con velocità di rotazione elevate e limitando al contempo il riciclo di foraggio sotto il nastro.

Modello 2. CM: distribuzione a destra e a sinistra trasversale

I modelli PROFILE 2. CM sono equipaggiati con un ampio nastro trasversale, posizionato nella parte anteriore o posteriore della macchina, per gli allevatori i cui edifici sono a fondo chiuso.

Ciò permette la distribuzione a destra e a sinistra della macchina. L'azionamento tramite motore idraulico a ciascuna estremità del nastro garantisce un funzionamento perfetto, qualunque sia il senso di rotazione del nastro.
Progettato in strisce di PVC, il nastro non ricicla il foraggio che finisce sotto di esso. La corsia d’alimentazione resta sempre pulita dopo la distribuzione della razione.

Per una maggiore durata, il nastro in PVC è stampato con una striscia di guida che si inserisce nelle scanalature dei rulli di azionamento. Non c’è il rischio di sfregamento sulla parte anteriore e posteriore delle pareti del cassone, sinonimo di usura precoce.

Per regolare la distanza dal cordone d’alimentazione realizzato (in modo da adattarsi a volumi di razione diversi) sono disponibili due soluzioni. Lo sfalsamento idraulico del nastro permette di spostare di 250 mm l’intero nastro trasversale a destra o a sinistra della macchina. Inoltre, il comando elettrico della macchina può essere equipaggiato con un regolatore di velocità del nastro opzionale, che permette di regolare in continuo - dalla cabina del trattore - la distanza di rimozione del cordone d’alimentazione.

Per le tavole d’alimentazione con mangiatoie, un nastro inclinabile disponibile in varie lunghezze e posizionato all’estremità del nastro trasversale permette di distribuire la razione in tutte le configurazioni. Questa gamma di nastri reclinabili è progettata anche con strisce in PVC. Questi nastri garantiscono un funzionamento silenzioso, con velocità di rotazione elevate e limitando al contempo il riciclo di foraggio sotto il nastro.
Ampio nastro di scarico per una distribuzione uniforme della razione

Modello “PLUS” per una pacciamatura a portata elevata: 158 kg/minuto!

I modelli PROFILE PLUS 2. DM e CM sono equipaggiati con una turbina di pacciamatura azionata da una cinghia disinnestabile, che offre un funzionamento completamente flessibile (avviamento, ecc.). Per arrestare la turbina, non è necessario disinserire la presa di forza del trattore. Questo montaggio permette inoltre di beneficiare di una trasmissione silenziosa della turbina.

La turbina di grande diametro (1540 mm) è la migliore garanzia che la paglia venga proiettata fino in fondo alle aree dormitorio più profonde. Posizionata nella parte anteriore della macchina, permette di mantenere il controllo visivo sull’orientamento dello scivolo. La turbina è leggermente sganciata dal serbatoio e ciò permette allo scivolo orientabile (opzionale) di spostarsi di 20° dietro la macchina. In tal modo sarà possibile eseguire la pacciamatura nell’angolo morto corrispondente alla lunghezza della macchina, negli edifici a fondo chiuso.

Il cambio a due velocità permette di eseguire la pacciamatura a velocità ridotta nel caso di loggette o di aree dormitorio più vicine alla macchina.

La forma specifica della botola di pacciamatura dei modelli PROFILE PLUS (forma asimmetrica brevettata VENTIDRIVE) migliora l’aspirazione della paglia da parte della turbina. Il flusso di paglia in uscita è uniforme, anche a velocità ridottissime.
Il trattore funziona a basso regime: ciò significa maggior silenzio nelle stabulazioni e, soprattutto, un risparmio energetico.

Per una maggiore durata, il basamento della turbina - dove si verifica l’attrito tra la paglia e la silice in essa contenuta - è realizzato di serie in K-NOX.
L’azionamento della turbina tramite cinghia disinnestabile garantisce un funzionamento fluido e silenzioso

Equipaggiamenti

PROFILE 2 M da 18 a 25 m3 per mandrie da 80 a 200 animali

Specifiche tecniche

Caratteristiche Tecniche
 
Capacità (m³)
Sistema di miscelazione
Altezza della coclea di miscelazione (mm)
Distanza massima di spargimento con torretta standard
Potenza minima richiesta alla PTO (kW / CV)
Velocità PTO (giri/min)
Rendimento min - max a 180 bar (pressione richiesta - l/min)
Equipaggiamento idraulico trattore minimo richiesto
Equipaggiamento idraulico trattore minimo richiesto con controllo diretto
Equipaggiamento idraulico trattore minimo richiesto con comandi elettrici (opzionale)
PROFILE 16.2 DM PROFILE 18.2 DM PROFILE 20.2 DM PROFILE 22.2 DM PROFILE 25.2 DM PROFILE 16.2 CM PROFILE 18.2 CM PROFILE 20.2 CM PROFILE 22.2 CM PROFILE 25.2 CM PROFILE PLUS 18.2 DM PROFILE PLUS 20.2 DM PROFILE PLUS 22.2 DM PROFILE PLUS 25.2 DM PROFILE PLUS 18.2 CM PROFILE PLUS 20.2 CM PROFILE PLUS 22.2 CM PROFILE PLUS 25.2 CM
16 18 20 22 25 16 18 20 22 25 18 20 22 25 18 20 22 25
2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali 2 coclee verticali
1100 1100 1100 1100 1300 1100 1100 1100 1100 1300 1100 1100 1100 1300 1100 1100 1100 1300
Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m Lato destro fino a 18 m
63 / 85 66 / 90 70 / 95 73 / 100 81 / 110 63 / 85 66 / 90 70 / 95 73 / 100 81 / 110 55 / 75 > 66 / 90 58 / 79 > 70 / 95 61 / 83 > 73 / 100 67 / 92 > 81 / 110 55 / 75 > 66 / 90 58 / 79 > 70 / 95 61 / 83 > 73 / 100 67 / 92 > 81 / 110
540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540 540
20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50 20 - 50
1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero
1 DE per apertura porta di scarico + 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico + 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico + 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico + 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico + 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico, 1 DE per tappeto, 1 DE per piedino d’appoggio idraulico e 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico, 1 DE per tappeto, 1 DE per piedino d’appoggio idraulico e 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico, 1 DE per tappeto, 1 DE per piedino d’appoggio idraulico e 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico, 1 DE per tappeto, 1 DE per piedino d’appoggio idraulico e 1 DE per funzioni addizionali 1 DE per apertura porta di scarico, 1 DE per tappeto, 1 DE per piedino d’appoggio idraulico e 1 DE per funzioni addizionali
1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero 1 SE con scarico libero

Media