

I tuoi benefit
Aumenta la resa e mantieni il controllo

Gli erpici rotanti pieghevoli HR 1030 R, HR 1040 R e HR 1042 R, con larghezze di lavoro da 5 a 8 m, sono una soluzione efficiente per le aziende agricole che cercano elevata produttività. Sono progettati per trattori ad alta potenza. La potenza massima varia tra i 350 e i 500 CV a seconda del modello.
Compatibile con diversi tipi di attacco
Questi erpici rotanti sono compatibili con attacchi cat. 3 e 4N (e 4 per i modelli HR 1040 R). La scatola ingranaggi centrale è spostata verso la parte posteriore per aumentare la lunghezza di trasmissione e ridurre gli angoli di lavoro: un vantaggio per i trattori dotati di ruote molto grandi.

Aumenta la resa, sempre sotto controllo!
Un radiatore dell'olio protegge la scatola ingranaggi centrale dal surriscaldamento. Il radiatore dell'olio è insensibile alla polvere e prolunga la durata dell'olio per cambi meno frequenti. Con la sua pompa integrata, si attiva automaticamente con la presa di forza, pertanto l'utente non ha bisogno di accenderlo! L'intera trasmissione è protetta dai sovraccarichi da uno o due limitatori di coppia (a seconda del modello). Il terminale KTS 20, di serie sugli erpici rotanti HR 1040 R e HR 1042 R e in opzione su HR 1030 R, consente il monitoraggio dei parametri dalla cabina del trattore.

Adattamento rapido e semplice alle condizioni di lavoro

Regolazione rapida e facile
All'interno dello stesso appezzamento, la tessitura del terreno può variare. Per una produttività ottimale, la macchina deve essere regolata in modo rapido e facile. La regolazione della profondità di lavoro e della barra livellatrice sugli erpici rotanti HR 1030 R è manuale centralizzata o idraulica direttamente dalla cabina del trattore. Queste regolazioni adattano il fabbisogno energetico. Le regolazioni idrauliche sono di serie sugli erpici rotanti della gamma HR 1040 R e HR 1042 R. Per maggiore comodità, dal posto di guida è visibile una scala graduata.
Due mezzi erpici, una qualità di lavoro
Composti da due semierpici, questi erpici rotanti possono lavorare in posizione rigida o flottante. In quest'ultima posizione, ciascun semierpice può sollevarsi di 2,5°, in modo indipendente, per seguire il profilo del terreno. Entrambi i semierpici sono posizionati molto vicini uno all'altro per evitare la formazione di creste non lavorate tra di loro. Un vomere centrale opzionale può essere posizionato davanti alla fessura tra i due semierpici per un risultato perfetto su tutta la larghezza di lavoro.

Sminuzzamento ottimale
Il cambio Duplex ha ingranaggi dentati intercambiabili in modo che la velocità dei rotori possa essere adattata alle condizioni di lavoro e ai risultati desiderati. Un'ampia gamma di velocità di rotazione consente l'adattamento a diverse condizioni.

Un'ampia scelta di rulli per un compattamento efficiente
Terreno leggero, pesante, asciutto o bagnato, KUHN ha comunque la soluzione! Gli erpici rotanti HR 1030 R, HR 1040 R e HR 1042 R sono compatibili con i rulli MAXIGABBIA (Ø 520 mm), MAXIPACKER (Ø 535 mm) e MEGAPACKER (Ø 590 mm). Il MAXIGABBIA è un rullo leggero utilizzato principalmente per preparare il terreno in primavera o per terreni estivi asciutti o leggermente appiccicosi. Il versatile MAXIPACKER è in grado di lavorare in condizioni di elevata umidità. Il MEGAPACKER è consigliato per terreni leggeri, calcarei, calcareo-argillosi e limo-argillosi in quanto il suo grande diametro gli conferisce un'ottima portanza. È più facile da trainare su terreni leggeri e compatta il terreno in modo efficiente. Gli erpici rotanti HR 1040 R sono anche compatibili con il rullo STEELLINER (Ø 550 mm).

Livellamento perfetto
L'inclinazione della barra livellatrice degli erpici rotanti della gamma HR 1040 R può essere regolata per adattarsi alle condizioni di lavoro e per facilitare la gestione dei consumi di carburante. Sono disponibili tre posizioni:
una posizione intermedia.
La barra livellatrice è inoltre indicizzata al rullo per regolazioni rapide e indipendenti della profondità di lavoro.
- vicino ai rotori per lavori intensivi su terreni molto pesanti,
- inclinazione all'indietro per una leggera preparazione del letto di semina,
La barra livellatrice è inoltre indicizzata al rullo per regolazioni rapide e indipendenti della profondità di lavoro.

Design robusto e limitata manutenzione

Adattamento alla variabilità delle condizioni del terreno
Grazie al design della scatola in acciaio ad alto limite elastico e alla lubrificazione a vita di pignoni e cuscinetti, i rotori KUHN sono altamente resistenti e non richiedono manutenzione. Il profilo arrotondato dei pignoni in acciaio forgiato e temprato elimina qualsiasi sbalzo a livello dei cuscinetti. Questi ultimi, di grandi dimensioni, sono incuneati da un distanziatore calibrato. Il loro allineamento nel cuscinetto e il loro perfetto supporto li proteggono dall'usura e dalla deformazione. Il centraggio conico del supporto lama evita qualsiasi gioco nelle scanalature.
Denti DURAKUHN FAST-FIT di serie
Questi erpici rotanti sono dotati di serie di denti DURAKUHN rivestiti in carburo, per una maggiore resistenza agli urti e all'usura. E per una durata ancora maggiore, sono disponibili, in opzione, i denti DURAKARB con piastre in carburo di tungsteno. Il sistema di aggancio FAST-FIT riduce al minimo i tempi di sostituzione. L'angolo della barra di livellamento ha tre posizioni per una regolazione precisa dello sminuzzamento:
Inoltre la barra livellatrice è indicizzata al rullo per una regolazione rapida e indipendente della profondità di lavoro.
- vicino ai rotori per lavori intensivi su terreni molto pesanti,
- inclinato verso il lato posteriore per una preparazione del letto di semina su terreni leggeri,
Inoltre la barra livellatrice è indicizzata al rullo per una regolazione rapida e indipendente della profondità di lavoro.

Manutenzione facilitata e comfort su strada garantiti
Questi erpici rotanti sono dotati di serie di denti DURAKUHN rivestiti in carburo, per una maggiore resistenza agli urti e all'usura. E per una durata ancora maggiore, sono disponibili, in opzione, i denti DURAKARB con piastre in carburo di tungsteno. Il sistema di aggancio FAST-FIT riduce al minimo i tempi di sostituzione.

Equipaggiamenti
Un'ampia scelta di attrezzature per soddisfare le tue esigenze

Specifiche tecniche
Caratteristiche Tecniche
Larghezza di lavoro approssimativa (m) |
---|
Larghezza di trasporto (m) |
Altezza di trasporto (m) |
Massima potenza del trattore (kW / CV) |
Potenza minima richiesta (kW / CV) |
Equipaggiamento idraulico richiesto al trattore |
Cambio di velocità ad ingranaggi |
Tipo di trasmissione laterale |
Sistema di sicurezza PTO |
Velocità PTO (giri/min) |
Velocità di rotazione dei rotori (giri/min) |
Numero rotori |
Regolazione della profondità di lavoro (cm) |
Barra di livellamento |
Deflettori laterali |
Attacco |
Posizione di lavoro |
Sistema di bloccaggio in fase di trasporto |
Centralina di controllo |
Ancora centrale anteriore |
Peso approssimativo con rullo MAXI GABBIA Ø 520 mm (kg) |
Peso approssimativo con rullo MAXIPACKER Ø 535 mm (kg) |
Peso approssimativo con rullo MEGAPACKER Ø 590 mm (kg) |
Peso approssimativo con rullo STEELLINER Ø 550 mm - interfila 143 mm (kg) |
HR 5030 R | HR 6030 R | HR 6042 R | HR 7040 R | HR 8040 R |
---|---|---|---|---|
5.00 | 6.00 | 6.00 | 7.00 | 8.00 |
3.00 | 3.00 | 3.00 | 3.00 | 3.00 |
3.75 | 4.25 | |||
260 / 350 | 260 / 350 | 340 / 460 | 345 / 480 | 365 / 500 |
110 / 150 | 130 / 180 | 150 / 200 | 161 / 220 | 175 / 240 |
1 DE | 1 DE | 1 DE per ripiegamento e bloccaggio durante il trasporto 1 DE per la regolazione di altezza di lavoro 1 DE per la barra livellatrice | 1 DE per la barra livellatrice 1 DE per regolazione profondità di lavoro 1 DE per il ripiegamento, bloccaggio ed aggancio al carrello di trasporto | 1 DE per la barra livellatrice 1 DE per regolazione profondità di lavoro 1 DE per il ripiegamento, bloccaggio ed aggancio al carrello di trasporto |
Cambio centrale rinforzato con radiatore olio e riduttori laterali DUPLEX | Cambio centrale rinforzato con radiatore olio e riduttori laterali DUPLEX | Riduttore centrale con sistema di ricircolo olio Trasmissioni laterali DUPLEX | Riduttore centrale con sistema di ricircolo olio Trasmissioni laterali DUPLEX | Riduttore centrale con sistema di ricircolo olio Trasmissioni laterali DUPLEX |
Walterscheid P600 | Walterscheid P600 | |||
Frizione a camme montata sulla macchina | Frizione a camme montata sulla macchina | Frizione a camme montata su ciascuna sezione | Frizione a camme montata su ciascuna sezione | Frizione a camme montata su ciascuna sezione |
1000 | 1000 | 1000 | 1000 | 1000 |
336 - 291 (dopo l'inversione degli ingranaggi 29 - 27) | 336 - 291 (dopo l'inversione degli ingranaggi 29 - 27) | 274 - 349 (dopo l'inversione ingranaggi 31 - 35) | 274 - 349 (dopo l'inversione ingranaggi 31 - 35) | 274 - 349 (dopo l'inversione ingranaggi 31 - 35) |
16 | 20 | 20 | 24 | 28 |
Idraulica | Idraulica | |||
Di serie - con regolazione idraulica | Di serie - con regolazione idraulica | |||
Regolabile - con molle di sicurezza | Regolabile - con molle di sicurezza | Regolabile - con molle di sicurezza | Regolabili - con sicurezza a molla e doppio braccio di sostegno | Regolabili - con sicurezza a molla e doppio braccio di sostegno |
Cat. 3 / 4N | Cat. 3 / 4N | Cat. 3 / 4N | Cat. 3 / 4 / 4N | Cat. 3 / 4 / 4N |
Fissa o flottante (0 / + 2.5°) | Fissa o flottante (0 / + 2.5°) | Fissa o flottante (+/- 2.5°) | Fissa o flottante (+/- 2.5°) | Fissa o flottante (+/- 2.5°) |
Idraulico | Idraulico | Idraulico | Idraulica | Idraulica |
Di serie - KTS 20 monitoraggio della temperatura delle scatole cambio e dei disinnesti di sicurezza | Di serie - KTS 20 monitoraggio della temperatura delle scatole cambio e dei disinnesti di sicurezza | Di serie - KTS 20 monitoraggio della temperatura delle scatole cambio e dei disinnesti di sicurezza | ||
Di serie | Di serie | |||
4350 | 4682 | |||
3160 | 3545 | 4930 | 5340 | |
4030 | 5030 | 5464 | ||
5130 | 5576 |
Media
DURAKARB: inarrestabili!
I nuovi denti per gli erpici rotanti in DURAKARB, con piastre in carburo di tungsteno, offrono una maggiore durata, soprattutto nelle aree sassose.
Gli inserti in carburo di tungsteno sono realizzati a partire da un gruppo di polveri ottenute in seguito alla compressione e al riscaldamento di numerosi elementi chimici, tra cui il tungsteno e il carbonio. L'intero processo di fabbricazione, molto rigoroso, ci consente di ottenere un materiale molto duro nonché molto resistente all'usura.