La barra di taglio OPTIDISC ELITE
La barra di taglio OPTIDISC ELITE, nota per la qualità di lavoro è presente di serie sui modelli FC 3155 TLR e FC 3555 TLR. La distanza variabile tra i dischi, le ampie aree di sovrapposizione e il basso angolo di falciatura consentono un taglio impeccabile. Le falciatrici garantiscono così un taglio netto e regolare in qualsiasi condizione. La barra OPTIDISC ELITE è dotata di numerose esclusività:
Nel punto in cui i dischi divergono, lo spazio è ridotto per favorire la sovrapposizione dei coltelli. Il taglio è pulito e netto, anche in foraggi corti o leggeri. (A)
- Nel punto in cui i dischi convergono, la distanza è maggiore per offrire più spazio al flusso di foraggio. Esso viene rapidamente evacuato dalla parte posteriore, senza che il lavoro della falciatrice ne risenta. (B)
- Nella zona di sovrataglio che vede la propria superficie quasi doppiata allo scopo di garantire una migliore qualità di taglio su terreni umidi e appiccicosi (o in presenza di monticelli di terra) o in caso di foraggi pesanti e sparsi, tappeti erbosi raccolti alla fine della stagione autunnale.
- Un angolo di inclinazione ridotto, nello sfalcio molto corto, consente di evitare le tipiche ondulazioni del profilo di sfalcio. Tale evoluzione favorisce, inoltre, una ricrescita omogenea e più veloce e una regolazione più semplice delle macchine che seguono il taglio (voltafieno, andanatore).
- Nuovi cuscinetti a disco dalla forma e dal fissaggio esclusivi garantiscono comunque una presa sicura dei coltelli quando soggetti agli urti fornendo loro una libertà di rotazione a 360° .
Su terreni collinari, in condizioni umide o in presenza di erba appiccicosa, la terra non si accumula più davanti alla barra di taglio. Le slitte migliorano lo scorrimento e proteggono il tappeto vegetale.
Nel punto in cui i dischi divergono, lo spazio è ridotto per favorire la sovrapposizione dei coltelli. Il taglio è pulito e netto, anche in foraggi corti o leggeri. (A)
- Nel punto in cui i dischi convergono, la distanza è maggiore per offrire più spazio al flusso di foraggio. Esso viene rapidamente evacuato dalla parte posteriore, senza che il lavoro della falciatrice ne risenta. (B)
- Nella zona di sovrataglio che vede la propria superficie quasi doppiata allo scopo di garantire una migliore qualità di taglio su terreni umidi e appiccicosi (o in presenza di monticelli di terra) o in caso di foraggi pesanti e sparsi, tappeti erbosi raccolti alla fine della stagione autunnale.
- Un angolo di inclinazione ridotto, nello sfalcio molto corto, consente di evitare le tipiche ondulazioni del profilo di sfalcio. Tale evoluzione favorisce, inoltre, una ricrescita omogenea e più veloce e una regolazione più semplice delle macchine che seguono il taglio (voltafieno, andanatore).
- Nuovi cuscinetti a disco dalla forma e dal fissaggio esclusivi garantiscono comunque una presa sicura dei coltelli quando soggetti agli urti fornendo loro una libertà di rotazione a 360° .
Su terreni collinari, in condizioni umide o in presenza di erba appiccicosa, la terra non si accumula più davanti alla barra di taglio. Le slitte migliorano lo scorrimento e proteggono il tappeto vegetale.